
Ellen River Band
Il Circolo Black Inside in collaborazione con Visioni Musicali hanno il grandissimo piacere di ospitare sul proprio palco una grande songwriter. La più modenese delle songwriters americane come dice qualcuno, arriva al Black Inside accompagnata dalla sua strepitosa band.





Ellen River – Voce, chitarra
Diego Sapignoli – batteria percussioni
Simone Galassi – chitarra elettrica
Paolo Guazzi – basso
ELLEN RIVER: NUOVO DOPPIO ALBUM ‘ LIFE ’
31 marzo 2023 ‘ Life ’, il nuovo doppio album della cantautrice Ellen River, è uscito e presentato ufficialmente dal vivo al Vibra Club di Modena (Italia).
Una fotografia nitida dell’Ellen di oggi, una raccolta di tutte le esperienze musicali in cui racconta storie, un libro pieno di vita, un viaggio dal sound tipicamente americano e altro ancora, che rivivono in questi 27 brani inediti.
Il singolo title track “Life” è stato in rotazione su centinaia di emittenti radiofoniche in tutta Italia seguito da altri due singoli ‘ Let’ s Go ’ e ‘ Lucy ’ .
31 marzo 2023 ‘ Life ’, il nuovo doppio album della cantautrice Ellen River, è uscito e presentato ufficialmente dal vivo al Vibra Club di Modena (Italia).
Una fotografia nitida dell’Ellen di oggi, una raccolta di tutte le esperienze musicali in cui racconta storie, un libro pieno di vita, un viaggio dal sound tipicamente americano e altro ancora, che rivivono in questi 27 brani inediti.
Il singolo title track “Life” è stato in rotazione su centinaia di emittenti radiofoniche in tutta Italia seguito da altri due singoli ‘ Let’ s Go ’ e ‘ Lucy ’ .
‘ LIFE ’ UN DOPPIO ALBUM
‘ Life ’ racchiude tutto l’universo sonoro di Ellen River, in gran parte legato alle sonorità americane, dal rock al blues, country, bluegrass e soul ma è anche un messaggio a chi vuole resistere, perché si può fare.
Un messaggio per chi affronta ancora la vita con ironia nonostante le pillole amare, per chi sogna anche da sveglio, per chi cerca di seguire la luce nonostante abbia oscurità e fantasmi che vagano dentro.
Ad aiutare Ellen in questo nuovo progetto ci sono artisti che hanno creduto da subito nella sua musica e nel suo messaggio personale, senza voler essere assoluti protagonisti, giocando sempre a favore della musica, con grande impegno, dedizione e cuore, come fa una grande squadra. Boris Casadei suona tutte le chitarre possibili e immaginabili, la sezione ritmica è nelle mani sicure di Diego Sapignoli alla batteria e alle percussioni, il basso è domato dall’estroso Rodolfo Valdifiori, il banjo di Marco Maccari, il magico pianoforte e la sognante fisarmonica di Stefano Zambardino, l’organo Hammond di Enrico Giannini, il violoncello suonato dalle dita esperte di Enrico Guerzoni mentre il violino è affidato al respiro internazionale di Luca Falasca.
E infine, a chiudere il cerchio musicale, la pedal steel e il mandolino che danno quel tocco country e di radici americane, grazie alla preziosa presenza di Alex Valle.
Questo progetto è stato sotto la direzione attenta, appassionata e meticolosa di Ellen River e Gianluca Morelli, il titolare dello studio DeckLab di Rimini.
Un messaggio per chi affronta ancora la vita con ironia nonostante le pillole amare, per chi sogna anche da sveglio, per chi cerca di seguire la luce nonostante abbia oscurità e fantasmi che vagano dentro.
Ad aiutare Ellen in questo nuovo progetto ci sono artisti che hanno creduto da subito nella sua musica e nel suo messaggio personale, senza voler essere assoluti protagonisti, giocando sempre a favore della musica, con grande impegno, dedizione e cuore, come fa una grande squadra. Boris Casadei suona tutte le chitarre possibili e immaginabili, la sezione ritmica è nelle mani sicure di Diego Sapignoli alla batteria e alle percussioni, il basso è domato dall’estroso Rodolfo Valdifiori, il banjo di Marco Maccari, il magico pianoforte e la sognante fisarmonica di Stefano Zambardino, l’organo Hammond di Enrico Giannini, il violoncello suonato dalle dita esperte di Enrico Guerzoni mentre il violino è affidato al respiro internazionale di Luca Falasca.
E infine, a chiudere il cerchio musicale, la pedal steel e il mandolino che danno quel tocco country e di radici americane, grazie alla preziosa presenza di Alex Valle.
Questo progetto è stato sotto la direzione attenta, appassionata e meticolosa di Ellen River e Gianluca Morelli, il titolare dello studio DeckLab di Rimini.
SU ELLEN RIVER
“Cantautrice emiliana con l’Americana Music nel cuore”, una peculiarità che emerge nello stile artistico di Ellen River, fortemente influenzato dai vari generi musicali d’oltreoceano che si fondono perfettamente nello stile narrativo della cantautrice. Da Lucinda Williams a Tori Amos, da Etta James a Sheryl Crow, Solomon Burke, Dolly Parton, Black Crowes, Joan Osborne, Otis Redding, Robert Plant, Billie Holiday, Rolling Stones, John Prine, una schiera di artisti.
Nel cuore di Ellen, tutti hanno fortemente influenzato i testi e la musica non solo in “Life” ma anche nel precedente album ‘Lost Souls’, il primo lavoro di Ellen River uscito nel 2018.
‘Life’ è la definitiva maturazione artistica, dove il sound è più rappresentativo, 27 brani originali dove country, folk, blues e rock prendono vita di luce propria, come nella migliore tradizione del cantautorato americano. Il 15 marzo 2024 Ellen River ha avuto l’onore di aprire il concerto di Lucinda Williams e il 29 giugno anche quello di Joan Osborne, entrambi gli spettacoli dal vivo si sono svolti in Italia.
“Cantautrice emiliana con l’Americana Music nel cuore”, una peculiarità che emerge nello stile artistico di Ellen River, fortemente influenzato dai vari generi musicali d’oltreoceano che si fondono perfettamente nello stile narrativo della cantautrice. Da Lucinda Williams a Tori Amos, da Etta James a Sheryl Crow, Solomon Burke, Dolly Parton, Black Crowes, Joan Osborne, Otis Redding, Robert Plant, Billie Holiday, Rolling Stones, John Prine, una schiera di artisti.
Nel cuore di Ellen, tutti hanno fortemente influenzato i testi e la musica non solo in “Life” ma anche nel precedente album ‘Lost Souls’, il primo lavoro di Ellen River uscito nel 2018.
‘Life’ è la definitiva maturazione artistica, dove il sound è più rappresentativo, 27 brani originali dove country, folk, blues e rock prendono vita di luce propria, come nella migliore tradizione del cantautorato americano. Il 15 marzo 2024 Ellen River ha avuto l’onore di aprire il concerto di Lucinda Williams e il 29 giugno anche quello di Joan Osborne, entrambi gli spettacoli dal vivo si sono svolti in Italia.
Web: www. ellenriver. com – Email: ellen @ ellenriver.net
‘LIFE’ SU SPOTIFY:
https://open.spotify.com/intl – it/album/0nCrwI6MkBeXEVnJ932Z2z
GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE:
LIFE: https://www.youtube.com/watch?v=rjkCe0ScpAQ
ANDIAMO: https://www.youtube.com/watch?v=OAK8hbhGHkA
LUCY: https://www.youtube.com/watch?v=1ESopT_LHGQ
SOCIAL MEDIA E PAGINA DEI CONTATTI:
Web: https://ellenriver.com/
Email: ellen@ellenriver.net
Facebook: https://www.facebook.com/ellenrivermusic
Instagram: Italiano: https://www.instagram.com/ellenrivermusic/?hl=it
YouTube: https://www.youtube.com/@ellenrivermusic
Spotify: https://open.spotify.com
Bandcamp: https://ellenriver.bandcamp.com/releasesELLEN RIVER
https://open.spotify.com/intl – it/album/0nCrwI6MkBeXEVnJ932Z2z
GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE:
LIFE: https://www.youtube.com/watch?v=rjkCe0ScpAQ
ANDIAMO: https://www.youtube.com/watch?v=OAK8hbhGHkA
LUCY: https://www.youtube.com/watch?v=1ESopT_LHGQ
SOCIAL MEDIA E PAGINA DEI CONTATTI:
Web: https://ellenriver.com/
Email: ellen@ellenriver.net
Facebook: https://www.facebook.com/ellenrivermusic
Instagram: Italiano: https://www.instagram.com/ellenrivermusic/?hl=it
YouTube: https://www.youtube.com/@ellenrivermusic
Spotify: https://open.spotify.com
Bandcamp: https://ellenriver.bandcamp.com/releasesELLEN RIVER
———————————————————————–
Apertura porte: ore 21
Inizio live: ore 21,30 circa
Biglietto: 20 euro (per i tesserati)
Biglietto: 15 euro + 5 euro di tessera (per i nuovi tesserati)







.

