
Marco Grompi & Michele Fortis and the Winterflowers Band
Venerdi 4 Aprile 2025
il Black Inside di Lonate Ceppino in via 1 maggio, 2 ha il piacere di ospitare sul proprio palco:
il Black Inside di Lonate Ceppino in via 1 maggio, 2 ha il piacere di ospitare sul proprio palco:

+ special guest: Volwo

Marco Grompi, Winterflowers Michele Fortis Fulvio Monieri, Massimo Piccinelli, Stefano Bertoli, Robi Zonca, Paz De Fina, Volwo


angloamericano (Bob Dylan, CSN&Y, Joni Mitchell, Van Morrison, Simon & Garfunkel, John Martyn, Jackson Browne, James Taylor, Bruce Cockburn, Joan Armatrading…).
A partire dal 1986 nascono anche le prime composizioni originali e iniziano a esibirsi in duo acustico nel circuito delle coffee houses e dei folk club lombardi col nome Crossroads. Nei successivi anni dell’università una costante attività live li porta su palchi e festival anche prestigiosi (numerose le partecipazioni a tributi e compilation) e alla realizzazione di un demotape interamente composto da brani originali registrati dal vivo, comprendente anche una versione di Girl From The North Country tratta da una jam session del 1992 con il cantautore americano Joe Henry e il violinista Mike “Razz” Russell (The Jayhawks, The Original Harmony Ridge Creekdippers). Pur disponendo di molte canzoni originali in lingua inglese pronte per essere registrate in
studio, nel 1994 le loro strade si dividono. Marco si dedica completamente alla musica pubblicando negli anni approfondite monografie e svariate traduzioni di ambito rock (Bob Marley, Neil Young, David Crosby, Joni Mitchell, Bob Dylan, Eagles, U2, Sonic Youth), scrivendo per riviste specializzate (Buscadero, Jam, Late For The Sky, Tribe), lavorando come promoter e ufficio stampa, collaborando a lungo con la cantautrice Cristina Donà (fin dagli esordi nel duo Lullematt) e fondando granitiche rock band come Feel Hippie & Grumpy e Rusties, alla guida dei quali ha prodotto e pubblicato una dozzina di album, collaborato con artisti internazionali e tenuto centinaia di concerti anche all’estero.
Michele intraprende la professione di medico specializzato in Anestesia e Rianimazione, occupandosi di terapia del dolore e cure palliative, esercitando inoltre come somatologo e terapista manuale e dedicandosi proficuamente, in tempi recenti, anche alla scrittura narrativa (tre romanzi pubblicati da Mnamon Editore a partire dal 2019: Altrove Sotto la Pelle, Il Paese dei Ribelli e Il Controller). I due vecchi amici ricominciano a fare musica insieme nell’estate 2023 allestendo e portando in tour Il Paese dei Ribelli, reading musicale tratto dall’omonimo romanzo di Fortis. Nasce così anche la voglia di riprendere quel feeling interrotto trent’anni prima e, nell’inverno 2023/’24, decidono che è il momento giusto per far rivivere quelle “canzoni di gioventù” rimaste nel cassetto per quattro decenni: per l’occasione si fanno aiutare dall’amico produttore, musicista e cantautore Paz De Fina (Volwo, Atleticodefina) e da alcuni tra i più esperti musicisti e fidati
amici di sempre: Fulvio Monieri (basso, cori), Massimo Piccinelli (tastiere) e Robi Zonca (chitarra).
I dieci brani originali che compongono l’album Winterflowers sono soltanto il primo passo di una ritrovata partnership artistica e umana che ha legami profondi, radici lontanissime e ramificazioni ancora tutte da scoprire. Nei prossimi mesi la Winterflowers Band (con anche il batterista Stefano Bertoli) accompagnerà anche sul palco Grompi e Fortis, attualmente già al
lavoro su nuovissime canzoni (in italiano) destinate a un secondo album anticipato dalla recentissima pubblicazione del singolo Settembre (Winterflowers Version), nuova interpretazione del celebre brano di Alberto Fortis, realizzato in collaborazione con l’autore.
————————————————————————
Apertura porte: ore 21,00
Inizio live: ore 21,30 circa
Biglietto: 15 euro
Per info e prenotazioni: 3475430118






