
Marilena Anzini & Ciwicè
Black inside presenta:
Marilena Anzini & Ciwicè
“La canzone d’autore incontra il canto corale e la sperimentazione vocale”
Marilena Anzini: voce e chitarra
Michele Tacchi: basso
L’ensemble vocale Ciwicè: Silvia Angiolini, Cristina Calcaterra, Flavia Chiacchella, Jessica Di Giovanni Silvia Masarati, Mikla Roveda, Barbara Scaccia, Chiara Scaccia, Ludovica Varsalona
Michele Tacchi: basso
L’ensemble vocale Ciwicè: Silvia Angiolini, Cristina Calcaterra, Flavia Chiacchella, Jessica Di Giovanni Silvia Masarati, Mikla Roveda, Barbara Scaccia, Chiara Scaccia, Ludovica Varsalona
Descrizione progetto:
Marilena e Ciwicè presentano brani originali – in italiano e in inglese- tratti dai tre CD: Oroverde del 2020, Gurfa del 2022 e il recentissimo Bio-, uscito il 16 gennaio 2025.
La formazione è composta da voci femminili e chitarra acustica: voce solista e chitarrista, nonché autrice dei brani, è Marilena Anzini, accompagnata dalle coriste dell’ensemble vocale Ciwicè da lei fondato e diretto e da Michele Tacchi al basso. La sonorità proposta è essenziale, acustica e particolarmente suggestiva grazie ai ricchissimi ed innovativi arrangiamenti vocali che sottolineano la delicatezza e la profondità dei testi, spesso presentati con letture di poesie a tema.
I brani pubblicati hanno suscitato molto interesse da parte della critica: Andrea Trevaini del Buscadero ha definito la musica di Marilena Anzini ‘etereo-folk’ e Antonio Bacciocchi ‘un interessante incontro tra la canzone d’autore, il canto corale e la sperimentazione vocale’. Altre belle recensioni sono
comparse su importanti riviste specializzate quali Vinile, RaroPiù e Rumore (consultabili sul website).
Marilena e Ciwicè sono molto attive anche nel live e hanno già partecipato a diverse importanti rassegne come Le corti in canto Locarno-CH, Al riparo degli alberi Trento e WoodInStockBuscaderoDay Ternate-VA. Durante le performances c’è anche spazio per improvvisazioni vocali e circle songs nelle quali viene coinvolto anche il pubblico presente.
Il brano per sole voci Gratiae, contenuto nell’ultimo CD Bio-, ha ricevuto una menzione speciale al Premio InediTo-Torino 2023 ed è entrata nella rosa dei finalisti di Musicultura 2024.
Marilena e Ciwicè presentano brani originali – in italiano e in inglese- tratti dai tre CD: Oroverde del 2020, Gurfa del 2022 e il recentissimo Bio-, uscito il 16 gennaio 2025.
La formazione è composta da voci femminili e chitarra acustica: voce solista e chitarrista, nonché autrice dei brani, è Marilena Anzini, accompagnata dalle coriste dell’ensemble vocale Ciwicè da lei fondato e diretto e da Michele Tacchi al basso. La sonorità proposta è essenziale, acustica e particolarmente suggestiva grazie ai ricchissimi ed innovativi arrangiamenti vocali che sottolineano la delicatezza e la profondità dei testi, spesso presentati con letture di poesie a tema.
I brani pubblicati hanno suscitato molto interesse da parte della critica: Andrea Trevaini del Buscadero ha definito la musica di Marilena Anzini ‘etereo-folk’ e Antonio Bacciocchi ‘un interessante incontro tra la canzone d’autore, il canto corale e la sperimentazione vocale’. Altre belle recensioni sono
comparse su importanti riviste specializzate quali Vinile, RaroPiù e Rumore (consultabili sul website).
Marilena e Ciwicè sono molto attive anche nel live e hanno già partecipato a diverse importanti rassegne come Le corti in canto Locarno-CH, Al riparo degli alberi Trento e WoodInStockBuscaderoDay Ternate-VA. Durante le performances c’è anche spazio per improvvisazioni vocali e circle songs nelle quali viene coinvolto anche il pubblico presente.
Il brano per sole voci Gratiae, contenuto nell’ultimo CD Bio-, ha ricevuto una menzione speciale al Premio InediTo-Torino 2023 ed è entrata nella rosa dei finalisti di Musicultura 2024.
Sito Web: https://marilenaanzini.weebly.com/






